
Chi Siamo
Siamo un Associazione Storico Culturale, presente a Messina dal 2019, che pone come suo obiettivo la valorizzazione e la divulgazione, al fine della conservazione della memoria, della grande storia vissuta dalla Città di Messina. I membri del Tercio, già veterani della Rievocazione Storica Siciliana, hanno voluto concentrare in un unico progetto, tutta una serie di idee e proposte, anche di carattere sociale, al fine di coinvolgere in primis i messinesi, fino ad un pubblico ben più ampio anche di carattere nazionale.
La denominazione
Il nome dell’Associazione rievoca i Tercios Spagnoli che furono creati intorno al 1534 da Carlo V d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Spagna e re di Sicilia che, attraverso un decreto indirizzato al viceré di Sicilia, ordinò che le forze di fanteria, all'epoca di stanza nella regione, costituissero un tercio su dodici compagnie. Nacque così il Terzo vecchio di Sicilia, che fu uno dei tercios più importanti d'Europa, posto a difesa anche della cristianità del vecchio continente contro l'espansionismo Ottomano.
La nascita dei Tercios sancisce un passaggio molto importante nella trasformazione dalle istituzioni militari medievali a quelle moderne. La prima mansione del tercio siciliano fu quello di occupare La Goletta di Tunisia, sotto il dominio Ottomano, obiettivo portato a termine con successo. Altre imprese furono le battaglie in Francia, nei Paesi Bassi, in Savoia, ma fu soprattutto contro gli Ottomani che il Tercio di Sicilia diede il meglio come a Lepanto e nella battaglia di Tunisi.
Ed è proprio la battaglia di Lepanto, che ha visto la città di Messina protagonista come luogo di incontro della Santa Lega, ad aver ispirato i soci fondatori nella formazione di questa nuova Associazione, che vuole rievocare la grandezza della Città Peloritana tra il XVI ed il XVII sec., un periodo che ha visto questi luoghi esprimere la maggior grandezza quale crocevia di popoli e culture. Ciò non toglie che le idee dei membri vogliono andare oltre, esplorando altri avvenimenti storici di rilievo, oltre che la permanenza nella città di Messina di personaggi noti alla storia come Caravaggio, lo stesso Re Carlo V, Cervantes e tanti altri che hanno attraversato lo stretto e vissuto, anche per brevi periodi questi luoghi, sancendo di fatto l’importanza ma soprattutto l’ottima posizione strategica, la conformazione fisica e quella climatica.

Contatti
Associazione Storico Culturale
A.P.S. Tercio Viejo de Sicilia
Via Vallone, 65 - Santa Margherita
Messina, 98135
Part. IVA 03822820837
Cod. Fisc. 97131440832
Cell. WhatsApp 3479185655
Mail terciodesicilia@gmail.com
Il nostro team

Carmelo De Leo
Presidente

Giovanni Cammaroto
Consigliere

Sebastiano Scordato
Vice Presidente

Melania Gennaro
Consigliere

Giovanni Puleio
Tesoriere

Dario Failla
Consigliere

Cristiano Barbera
Segretario

Roberto Cammaroto
Socio Fondatore
Contattaci per ulteriori informazioni
Se sei interessato a far parte della nostra associazione, non esitare a contattarci!!!
Crea il tuo sito web con Webador